
24
25
VoIcelIVe touch e l’audIo dIgItale
Esistono alcuni metodi per usare VoiceLive Touch ed un computer
collegatoviaUSBcongiuntamenteadun’applicazioneaudio(DAW):
1. Catturare il mix completo della tua performance
2. ProcessareisegnalivocaliconlaDAW
3. Registrareletracce‘dry’divoceechitarra
Per procedere si presuppone una certa familiarità con le operazioni
di configurazione di ingressi e uscite dell’applicazione audio e che
si conoscano le possibilità di collegamento in ingresso e in uscita di
VoiceLiveTouch.
Metodo #1 - Catturare il mix completo della performance:
ImpostaiparametridelmenuSetupdiVoiceLiveTouchcomesegue:
6USB:STEREO
Collega il microfono, le cuffie e, opzionalmente, uno strumento a
VoiceLiveToucheselezionailpresetchedesideriutilizzare.VoiceLive
Touch invierà alla DAW un segnale completamente processato, che
potrai monitorare in cuffia.
Imposta VoiceLive Touch come dispositivo di ingresso e uscita della
tracciadidestinazionedellaDAW.Seintendicantareusandocomebase
delletraccepre-registrate,configuraanchequesteinuscitasuVoiceLive
Touch, in modo tale da monitorarle in cuffia.
Metodo #2 - Processare il segnale vocale proveniente dalla DAW:
Occorre una traccia vocale mono completamente ‘dry’ e, opzionalmente
(se intendi fare uso delle armonie), una traccia strumentale dry (chitarra
USB e Audio Digitale
Tieni premuto per annullare una registrazione in overdub, per copiare o
per cancellare un’operazione, come avviene in modalità Loops.
5.FUNZIONISLIDERLOOP-StessefunzionidellamodalitàLoops.
6.LOOPBANKUPeAUTOCOPY-Battisultastofreccia-destroper
navigare nei banchi loop superiori. Quando il numero di loop slot nei
banchi superiori eccede il numero massimo di loop (disponibili in base
alla lunghezza loop data), i banchi superiori non verranno visualizzati.
Tenendo premuto il tasto freccia-destro si attiva la funzione di
copia automatica, con la differenza che in questo caso è possibile
saltare direttamente alla destinazione ‘target’, invece di scorrere
sequenzialmente in avanti come avviene in modalità Loops.
7.TASTIFAVORITES-InmodalitàShots,questitastisitrasformanoin
comandi‘trigger’perisingoliloop;battendosuciascuno,l’esecuzionedel
loop si attiva immediatamente. Sollevando il dito dal tasto, l’esecuzione si
interrompe a meno che il tasto Play non risulti attivo (indicatore acceso).
Il numero dei tasti che lampeggiano corrisponde al numero degli slot
loop disponibili ad una data lunghezza di loop (loop length).
Per maggiori informazioni sul loop, consulta la sezione
Appendice:LoopingTutorial.
Advanced Looping: modalità Shots
Conoscere e capire il display e i controlli in modalità Shots:
1. DISPLAY NUMERO LOOP/BANK - Vengono mostrate le stesse
informazioni disponibili con la modalità Loops, con una eccezione:
premendo uno dei tasti-freccia, il display mostrerà brevemente il
successivobancodiloopdisponibile(1-5,6-10,...20-25).
2.LOOPBEATCOUNTER-StessafunzionedellamodalitàLoops.
3.RECORDePLAY-Stesseoperazionidellamodalitàloopdibase.
4.LOOPBANKDOWNeUNDO-Battisultastofreccia-sinistroper
navigareneibanchi loop inferiori,quandoilbancoselezionato è 6-10
o superiore.
6
1
2
3
4
5
7
otastiera)uppureunatracciaMIDI.PerusareVoiceLiveTouchcome
effetto insert, imposta il parametro del menu Setup come segue:
6USB:INSERT
Nella DAW, configura una mandata/send aux per inviare la traccia
vocale e la traccia di chitarra via USB, rispettivamente agli ingressi Left e
RightdiVoiceLiveTouch.
Per registrare una traccia 100% ‘wet’ da mixare con la traccia vocale
principale ‘dry’, imposta il parametro LEAD MUTE su ON all’interno
delmenuAdvancedSetup.Inpresenzadiunatracciadichitarraperil
controllodellearmonie,ancheilparametroGUITARMUTEnellostesso
menu deve essere attivato (ON).
Per registrare una traccia in uscita che sostituirà la traccia vocale originale
(come quando si usano i preset HardTune o Transducer), assicurati che
ilLEADMUTEsiadisattivato(OFF).
In fase di registrazione, è possibile monitorare il segnale tramite le cuffie
collegate a VoiceLive Touch oppure mediante le uscite principali,ma
quandosi utilizzaVoiceLive Touchcome audio-deviceper l’ascoltoe
la riproduzione delle tracce, occorre impostare il parametro 6 USB:
INSERTsuUSB:STEREO.
Metodo #3 - Registrare le tracce ‘dry’ di voce e chitarra:
Questo metodo permette di ascoltare un segnale interamente trattato
mentre si invia solo il segnale dry/non-processato di voce e chitarra
allaDAW.
Imposta i parametri del menu Setup come segue:
Komentarze do niniejszej Instrukcji